 |
GLAND, Svizzera -- Una ricerca pubblicata dagli scienziati del World Conservation Union, con sede a Gland, in Svizzera, dimostra che la barriera corallina sarebbe minacciata da gravi rischi ambientali, a causa dell’aumento delle temperature, provocato dal riscaldamento climatico.
Secondo i ricercatori, gli uragani record del 2005 hanno distrutto intere colonie di corallo. In particolare nei Carabi, una delle zone più colpite e dove vive il 10 per cento dei banchi di corallo, si è riscontrata una perdita che va tra il 50 per cento e il 95 per cento.
|
Ciò ha causato un danno incalcolabile a tutto l’habitat marino, sostenuto per il 25 per cento dalle barriere coralline, aggiungendosi agli altri fattori di rischio legati allo sviluppo costiero e alla pesca eccessiva.
Laura Vennitti
|
|
Visione ottimizzata 1024x768
pixel |
|