LA CROSSE WS-2300

Aggiorna la pagina

WS-2300 Stazione di base:

 

  • Orario radio radio–pilotato automaticamente dall’emittente di Francoforte (DCF77) con possibilità d’impostazione manuale

  • Visualizzazione del calendario (Impostato dal DCF 77) .

  • Visualizzazione dei dati meteo, con allarmi di aumenti e cali per la maggior parte di essi. Minime/massime con date e orari dei rilevamenti.

  • Visualizzazione delle temperature interiore ed esteriore (C° o F°)

  • Visualizzazione dell’umidità relativa interiore ed esteriore

  • Pressione atmosferica relativa o assoluta visualizzata a scelta in inHg o in hPa

  • Visualizzazione della pluviometria con indicazioni delle precipitazioni dell’ultima ora, delle ultime 24 ore e della pioggia totale in inches o in mm

  • Visualizzazione della velocità del vento in mph, km/h, m/s, nodi, o Beaufort

  • Visualizzazione della direzione del vento su un compasso sia sotto forma numerica (Ex. 225°), sia come abbreviazione (Ex. SO)

  • Visualizzazione della temperatura apparente (Windchill)

  • Visualizzazione del punto di rugiada

  • Visualizzazione della previsione meteo con icone (sole, nuvoloso, piovoso)

  • Visualizzazione della tendenza meteo

  • Allarme di tempesta

  • Retro illuminazione

  • Porta COM inclusa per connessione PC

  • Tutti i rilevamenti meteo registrati dalla stazione di base (fino a 175 serie di dati possibili) sono trasmessi e aggiornati grazie al programma informatico (intervalli di misurazione impostabili a scelta dell’utilizzatore)

 

  • Dimensioni:
    170 x 35 x 138 mm

  • Alimentazione:
    Stazione di base : 3 pile IEC LR6 1.5V o connessione alla presa elettrica (240V AC 50HZ) grazie all’alimentatore incluso
    Thermo-Hygro : 2 pile IEC LR6 1.5V (o connessione via cavo alla Stazione).

 

  • Specifiche:

    Scala di rilevamento della temperatura esteriore: da -29.8 C° a +69.8 C°

    Scala di rilevamento dell’umidità : da de 20% a 95 %

 

Rosted Digirain

 

Pluviometro a lettura infrarossa con sensibilità centesimale. Svuotamento automatico senza parti meccaniche in movimento.

Lo schermo solare della stazione è stato da me realizzato.

Il termoigrometro è inserito all'interno di un tubo che ha in testa una ventolina d'aspirazione costantemente in funzione che rende lo schermo autoventilato.

 

Per ulteriori informazioni sullo schermo

 

Pluviometro manuale

SCOTTS

Visione ottimizzata 1024x768 pixel

Imposta come tua

"Pagina iniziale"

di Internet Explorer

Webmaster

Disclaimer

 

by meteorivierapicena.net